L’associazione culturale Fantalica, propone dal 2016 la rassegna di incontri culturali, eventi, visite guidate “Portello segreto” con l’obiettivo di valorizzare una delle aree del centro cittadino più suggestive della città di Padova.
In occasione della decima edizione del progetto, Patrocinata e sostenuta dal Comune di Padova, l’associazione propone il tema “Tra Sacro e Profano”, un percorso tra storia, scienza e cultura che esplorerà il continuo dialogo tra dimensione spirituale e conoscenza terrena.
Da maggio a luglio, il rione Portello sarà il fulcro di incontri, visite guidate ed eventi che porteranno alla scoperta di quei luoghi in cui il sacro e il profano si sono intrecciati nei secoli, trasformando Padova in un centro culturale d’eccellenza.
INCONTRI CULTURALI - In diretta su Piattaforma Google Meet con prenotazione
Martedì 6 maggio 2025 - ore 21.00: “L’eredità cristiana di Padova - L’influenza del Cristianesimo sulla storia della città”, a cura dello storico Giuseppe Cilione
Martedì 13 maggio 2025 ore 21.00: “Palazzo Mocenigo e Palazzo Gaudio - Esempi di intrecci artistici fra sacro e profano al Portello”, a cura del prof.Piero Patrone
Martedì 20 maggio 2025 ore 21.00: "L'influenza delle monete antiche nell'arte - Sacro e profano nelle raffigurazioni delle monete antiche", a cura del prof.Michele Asolati
Martedì 27 maggio 2025 ore 21.00: “Astronomia e Tradizioni: Miti e Scienza a Confronto”, a cura dell’astronoma Elena Lazzaretto
VISITE GUIDATE - A pagamento con prenotazione
Sabato 10 Maggio 2025 ore 16.30: Parco Treves - Tra mistero e meraviglia
Sabato 24 Maggio 2025 ore 16.00: Il Planetario di Padova - I miti nelle stelle (Visita guidata per famiglie con bambini da 6 a 10 anni)
Sabato 7 Giugno 2025 ore 16.30: L’Orto Botanico - Tra credenze e miti (Visita guidata per famiglie con bambini da 6 a 10 anni)
Sabato 21 Giugno 2025 ore 10.30: La Via Annia - Le chiese di Ognissanti e San Massimo tra sacro e profano
Venerdì 4 Luglio 2025 ore 18.45: Uscita in Battello sul Piovego - Padova e le sue acque interne: dalle Porte Contarine alla Golena San Massimo
EVENTI - Su prenotazione
Venerdì 16 Maggio 2025 ore 18.30: Inaugurazione della mostra “Anima di Foglia - Arte e Natura da indossare”, esposizione visibile dal 16 maggio al 20 giugno 2025
Sabato 17 Maggio 2025 ore 15.30: Creare con i colori della natura - Laboratorio di EcoPrinting
Venerdì 30 Maggio 2025 ore 20.30: Musica e Danza a Palazzo - Performance musicale con intervento di danza
Venerdì 6 Giugno 2025 ore 19.00: Passeggiata tra Storia e Arti, con Aperitivo
Venerdì 20 Giugno 2025 ore 21.00: Intrecci Creativi - L’arte in comunicazione - Evento con performance artistiche
Mercoledì 25 Giugno 2025 ore 18.30: Colori d’Acqua - L’Arte dell’acquerello